Spinosaurus
Lo Spinosaurus visse durante il Cretaceo Inferiore e quello Superiore, ed era un gigantesco predatore: poteva infatti arrivare fino ai 15 metri di lunghezza per 20 tonnellate.
Il suo cranio era lungo e stretto, molto simile a quello di un coccodrillo, e si cibava prevalentemente di pesci, anche se poteva cacciare sia in acqua che sulla terraferma. La caratteristica principale dello Spinosauro è la grande “vela” spinata che possedeva sul dorso, che probabilmente fungeva da termoregolatrice e come strumento per attrarre i partner durante l’accoppiamento.
Nonostante le dimensioni colossali, la sua struttura corporea gli permetteva di essere un rapidissimo cacciatore subacqueo: stordiva i banchi di pesci per poi cibarsene voracemente. Gli Spinosauri, a differenza di altri grandi carnivori, potevano adattarsi occasionalmente ad una postura quadrupede, in quanto dotati di zampe anteriori abbastanza robuste.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€