Richard Meier
“Siamo tutti influenzati da Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto e Mies van der Rohe. Ma non meno che da Bramante, Borromini e Bernini. L'architettura è una tradizione, un lungo continuum. Sia che rompiamo con la tradizione o che la valorizziamo siamo ancora connessi a quel passato”.
- Richard Meier
Richard Meier è ricordato principalmente per la conversione dei vecchi Bell Telephone Laboratories nel Greenwich Village di Manhattan così come per l'High Museum of Art di Atlanta in Georgia, completato nel 1983. Oltre a queste opere architettoniche, ha progettato l'importante Museum for the Decorative Arts a Francoforte, in Germania, edificio che racchiude l’essenza della sua ricerca: ampliare la gamma di forme e geometrie utilizzate per rendere l’architettura più dinamica, reattiva, adatta alle aspettative del nostro tempo.
Nel suo percorso di ricerca di equilibrio, chiarezza e purezza, e nei suoi esperimenti di bilanciamento tra luce e spazio, ha creato strutture personali, vigorose, originali.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€