Albana di Romagna
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna.
Vitigno: Albana
Aromi: Noce, Mela golden, Fiori Bianchi secchi, Datteri, Zenzero.
Colore: giallo paglierino da dorato ad ambrato.
Caratteristiche: i vini della denominazione Romagna Albana possono essere della tipologia secco, amabile, dolce, passito e passito riserva. L’Albana di Romagna passito in bocca risulta maturo, strutturato, equilibrato, poliedrico e con uno spessore deciso. Il finale è lunghissimo, intarsiato di fiori e spezie, crema pasticcera e mandorle. La sua persistenza è straordinaria.
Degustazione: L’Albana di Romagna passito, vista la sua grande dolcezza trova il suo migliore abbinamento con piccola pasticceria secca, ma in alternativa può anche accompagnare dolci alla crema, crostate e dolci lievitati. Si può abbinare anche a formaggi erborinati, come il Gorgonzola DOP o lo Stilton. E’ un ottimo vino da meditazione.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€