Barbaresco
Regione: Piemonte
Luogo: Langhe. La zona di origine in cui è consentita la produzione si estende per 690 ettari nei comuni di Barbaresco, Neive, Treiso e parte della frazione di Alba San Rocco Seno d’Elvio.
Vitigno: Nebbiolo (bacca nera)
Aromi: Frutti rossi, Viola, Spezie, mallo di Noce, Liquirizia, Cacao.
Colore: rosso granato con riflessi aranciati.
Caratteristiche: rosso, fermo, ha un sapore secco, ma sempre vellutato e armonico. La morbidezza all’assaggio è la protagonista. Rispetto al Barolo, il Barbaresco è in genere meno corposo, ma sempre raffinato ed elegante.
Degustazione: si abbina con pietanze del suo territorio a base di carni rosse, ricche e intense in profumi e sapori, aromatizzate con il famoso Tartufo Bianco di Alba e i funghi porcini. Ottimo anche l’accostamento a piatti a base di selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati come tome e pecorini.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€