Bicicletta
Ora inforchiamo la bicicletta! Pare sia stata inventata da Leonardo: in un disegno del 1493, infatti, si intravede un modello a due ruote con sellino, manubrio, pedali e catena.
L’idea di sostituire il cavallo con un mezzo che funzionasse grazie al movimento umano si deve anche a Stephan Farffler, che nel 1649 inventò un triciclo per recarsi alla messa domenicale. All’inizio dell’‘800, Karl von Drais ridusse le ruote a tre a due. Grazie a Pierre Michaux nel 1861 nacque, infine, il primo velocipede a pedali.
Parlando di biciclette, non si può non parlare dell’Olanda. Nella prima metà del Novecento, come in gran parte del mondo industrializzato, si diffusero sia biciclette che automobili. Dopo la Seconda guerra mondiale il numero delle auto subì un’impennata, e i movimenti di protesta nati in quel periodo nei confronti delle automobili - a causa dell’alto numero di incidenti stradali - portarono a limiti di velocità e più piste ciclabili negli anni ‘70. Complice la crisi petrolifera del ‘73, la tendenza a ridurre l’uso delle auto e a realizzare sistemi connessi di piste ciclabili è proseguita senza sosta.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€