Castro Pretorio
I Castra Praetoria erano le caserme istituite dall’imperatore Tiberio: da qui l’effigie militare del rione, con il labaro dorato, portato quando l’Imperatore si univa all’esercito. Il rione ospitava anche il “Campus Sceleratus”, dove le vestali che venivano meno ai loro voti venivano sepolte vive; ma anche le monumentali Terme di Diocleziano, i cui resti furono utilizzati da Michelangelo come base da integrare nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri. Castro Pretorio è uno dei rioni “piemontesi”, riedificati in seguito all’Unità d’Italia per ospitare la classe dirigente trasferitasi da Torino.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€