Eduardo Souto de Moura
“Per me, l'architettura è una questione globale. Non esiste un'architettura ecologica, non esiste un'architettura intelligente, non esiste un'architettura sostenibile: c'è solo una buona architettura. Ci sono sempre problemi che non dobbiamo trascurare; per esempio energia, risorse, costi, aspetti sociali: bisogna sempre prestare attenzione a tutti questi aspetti”.
- Eduardo Souto de Moura
Eduardo Souto de Moura è nato a Porto, in Portogallo, nel 1952. Dopo i suoi primi anni alla Scuola Italiana, Souto de Moura si iscrive alla Scuola di Belle Arti di Porto dove inizia come studente d'arte, studiando scultura, ma alla fine consegue la laurea in architettura. Dopo 2 anni di servizio militare vince il concorso per il Centro Culturale di Porto e inizia la sua carriera come architetto indipendente.
Souto è un architetto affascinato dalla bellezza e dall'autenticità dei materiali. La sua conoscenza della costruzione e la sua abilità con i materiali sono sempre visibili nei suoi edifici. L'uso ponderato di rame, pietra, cemento e legno nel Centro Culturale di Porto, completato nel 1991, ad esempio, testimonia la sua capacità di combinare i materiali in modo espressivo. Modificando marciapiedi, trame, percorsi e spazi pubblici per il sistema metropolitano di Porto, invece, ha dato nuovo significato agli spazi pubblici.
La sua architettura non è ovvia, frivola o pittoresca. È intriso di intelligenza e serietà. Il suo lavoro richiede un incontro intenso e non una rapida occhiata, come se si stesse leggendo una poesia. I suoi edifici hanno un'abilità unica di trasmettere allo stesso tempo caratteristiche apparentemente contrastanti: potere e modestia, spavalderia e sottigliezza, audace autorità pubblica e senso di intimità.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€