Fumihiko Maki
“Il dettaglio è ciò che conferisce all'architettura il suo ritmo e la sua scala”.
- Fumihiko Maki
Maki, nato a Tokyo il 6 settembre 1928, studia con Kenzo Tange all'Università di Tokyo dove si laureò in architettura nel 1952. Dopo aver completato un Master of Architecture presso la Graduate School of Design (GSD), Harvard University, prosegue con un apprendistato presso le aziende Skidmore, Owings & Merrill (SOM), New York, e Sert Jackson and Associates a Cambridge. Nel 1965 torna in Giappone per fondare il proprio studio, la Maki and Associates a Tokyo.
Fumihiko Maki si definisce modernista e i suoi edifici tendono ad essere essenziali, sobri, e sono realizzati in metallo, cemento e vetro, arricchiti da materiali come piastrelle a mosaico, alluminio anodizzato e acciaio inossidabile. Insieme a molti altri architetti giapponesi, ha mantenuto un costante interesse per le nuove tecnologie come parte del suo linguaggio di progettazione, e ha molta consapevolezza dello spirito di un luogo e di un'epoca. Maki parla spesso dell'idea di creare "scene indimenticabili", come il Toyoda Memorial Hall Auditorium dell'Università di Nagoya o il Museo Nazionale d'Arte Moderna di Kyoto. Maki usa la luce in modo magistrale ed in ogni suo edificio trasparenza, luminosità e opacità sono in perfetta armonia.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€