Funivia
Saliamo un po’ di quota adesso, perché prendiamo la funivia. Si hanno tracce dell’uso di questo mezzo di trasporto in maniera stabile solo a partire dal XVIII secolo. La prima funivia per il trasporto di persone aprì del 1907 a San Sebastián, opera dall’ingegnere Leonardo Torres y Quevedo; nel 1908 fu inaugurato a Bolzano il primo impianto per passeggeri dell’Europa Centrale, la Funivia del Colle, tuttora in funzione; nel 1966 fu aperta la prima su un vulcano attivo (l’Etna),in seguito ricostruita numerose volte per le eruzioni del vulcano.
Restando in Italia, il paesaggio visibile dallo Skyway Monte Bianco merita sicuramente almeno un viaggio: da Courmayeur si raggiungono i 3466 metri di Punta Helbronner, il punto più vicino alla vetta del Monte Bianco. Da visitare anche la funivia di Dubrovnik, Croazia, dalla quale si ammira il panorama sulla città vecchia, e il Teleférico de Benalmádena in Spagna, da cui si possono scorgere la costa del Sol e, nelle giornate più limpide, anche la Rocca di Gibilterra e la costa del Marocco.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€