GAM
Quarta tappa del percorso è la Galleria d'Arte Moderna Milano, GAM, la più importante collezione lombarda di opere dell'Ottocento. La Galleria è ospitata in via Palestro 16 a Milano dalla Villa Reale – Villa Belgiojoso – uno dei capolavori del Neoclassicismo di Milano. Edificata tra il 1790 e il 1796 come residenza del conte Ludovico Barbiano di Belgiojoso, Villa Reale nel 1921 divenne sede delle raccolte milanesi d'arte moderna. Nel percorso espositivo, per quanto si sia scelto di focalizzarsi sull’Ottocento con la Collezione omonima – in un dialogo armonioso tra l’epoca di realizzazione dell’edificio e quella delle opere, appunto – si possono ammirare anche opere del XX secolo.
La Collezione Grassi, infatti, che raccoglie capolavori di pittura italiana e straniera dal XIV al XX secolo, include anche le opere dei protagonisti delle avanguardie, con tele dei futuristi Umberto Boccioni e Giacomo Balla. Nella Collezione possiamo trovare opere appartenenti alla loro ricerca divisionista e, al contempo, esempi della loro successiva adesione al Futurismo: lo testimonia, per esempio, il confronto fra i due ritratti della madre di Boccioni – che fu spesso soggetto delle tele del periodo divisionista dell’artista – oppure il dialogo fra il ritratto della Fidanzata al Pincio e la Velocità d'automobile realizzati da Balla.
Affiancata alla Collezione Grassi, dal 2014 è esposta al secondo piano della Villa Reale anche la Collezione Vismara, dove troviamo sia artisti internazionali – quali Gauguin, Matisse e Picasso – sia italiani, come De Pisis, Morandi e la produzione tarda di Sironi.
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€