Grechetto
Regione: Umbria
Luogo: diffuso in tutta la regione ed in parte anche nei territori confinanti, soprattutto in Lazio
Vitigno: Grechetto (bacca bianca)
Aromi: Nocciola, Pera, Pesche, Acacia, Sambuco, Ginestra.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini.
Caratteristiche: in bocca è generalmente consistente e caratterizzato da sapidità e buona acidità. La versatilità del vitigno permette di creare vini sia slanciati e di buona bevibilità, che più corposi e di lungo affinamento, denotando se mai una maggior morbidezza e note di persistenza mandorlate.
Degustazione: Dai frutti di mare alle zuppe di pesce, risotto alla marinara fino agli spaghetti alla norcina. Come portate baccalà, triglie in umido e frittate di verdure e formaggi a pasta molle. Le versioni più strutturate si abbinano anche con pappardelle al cinghiale, minestre di ceci e carni bianche anche arrosto. I passiti trovano il loro accompagnamento con pecorini stagionati o formaggi erborinati o paté di fegato, come dolci crostate o pasticceria secca.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€