Ieoh Ming Pei
“Per me la distinzione importante è tra un approccio stilistico al design e un approccio analitico che dia la dovuta considerazione al tempo, al luogo e allo scopo. Il mio approccio analitico richiede una piena comprensione dei tre elementi essenziali… per arrivare a un equilibrio ideale tra di loro”.
- Ieoh Ming Pei
L'architettura di Ieoh Ming Pei è caratterizzata dalla sua fede nel modernismo, bilanciata dalla sua attenzione al dettaglio, alla bellezza e al lirismo. Pei è nato nel in Cina nel 1917 ed è arrivato negli Stati Uniti nel 1935 per studiare prima all'Università della Pennsylvania e poi al Massachusetts Institute of Technology e alla Harvard Graduate School of Design.
Pei ha progettato oltre cinquanta progetti - molti dei quali sono stati premiati - tra cui l'East Building della National Gallery of Art a Washington, D.C., e l'estensione del Louvre a Parigi. Altri esempi eccezionali del suo lavoro includono la Bank of China a Hong Kong, la John Fitzgerald Kennedy Library vicino a Boston o il The Morton H. Meyerson Symphony Center a Dallas in Texas. La sua priorità nella progettazione è sempre stata il rapporto con l'ambiente circostante, così come essere versatili, abili, quasi “poetici” nell’uso dei materiali. La sua delicatezza e la sua discrezione gli hanno permesso di unire influenze, interessi e discipline di culture diverse per creare ambienti armoniosi.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€