Campania
Il clima dolce, l’eterna bellezza delle sue coste, la passione per la cucina, il suo prosperare di arte, storia e cultura rendono la Campania una terra dalle mille sfumature. Situata nell’Italia meridionale, si estende dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro lungo il versante del Mar Tirreno. Il mare, con i suoi colori brillanti ed intensi, è il protagonista di un viaggio unico ed indimenticabile che tra baie, insenature e pareti rocciose racchiude delle vere gemme preziose come Capri, Ischia e Procida. Da Napoli, capoluogo della regione, è possibile prendere un traghetto che vi porterà direttamente nella splendida Isola di Capri dove potrete immergervi nella musica di Peppino di Capri, fare shopping, bere un caffè nella famosa piazzetta, fare un tour in barca attorno all’isola e ai suoi faraglioni o partire alla scoperta di Anacapri che, tra ville antiche di rara bellezza, affreschi e mosaici in piccole chiese storiche, concerti di musica classica e ristoranti caratteristici, vi circonderà di bellezza e meraviglia.
Per rigenerare corpo, mente e spirito non si può non recarsi ad Ischia, un’isola vulcanica che offre parchi termali unici al mondo, tradizione e natura. E come dimenticare la Costiera Amalfitana, che tra le sue montagne e le sue insenature racchiude dei veri e propri diamanti: piccoli borghi che tra l’odore di limoni, ceramiche colorate, vicoli caratteristici, ristorantini tipici e profumi affascinano ogni visitatore. Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello, Vietri sul Mare sono solo alcuni dei luoghi che la Costiera offre, dove arte, storia e magia si incontrano con la natura, il mare e i sapori tipici…non dimenticate di comprare una bottiglia di limoncello! La Campania è anche una regione fuori dal tempo, con i suoi cinque siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e i suoi numerosi musei, castelli, ville e palazzi storici. Senza dubbio Paestum, Ercolano, Pompei e Torre Annunziata, Certosa di Padula o la Reggia di Caserta sono luoghi da non perdere. Il Vesuvio, pieno di mistero e visibile da molti punti della regione, è riconosciuto per la sua bellezza e la sua potenza così come Napoli, la città di Pulcinella dove il sacro e il profano, la gioia e la malinconia, il colto e il popolare si intrecciano in una danza spettacolare. Qui potete compiere un vero e proprio tour gastronomico noto in tutto il mondo: dalla pizza napoletana alla mozzarella di bufala campana DOP, dalla pastiera napoletana al babà, dalla delizia al limone alle sfogliatelle di ricotta. La cucina campana può definirsi ricca, solare e piena di allegria da gustare su una terrazza affacciata sul mare, la stessa che canta Lucio Dalla: ‘’Qui dove il mare luccica, e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento”.
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€