Sicilia
Il valore paesaggistico, artistico e culturale della Sicilia è inestimabile: meraviglie naturali - dal mare alla montagna, dalle campagne ai vulcani, dalle isole ai porticcioli sul mare, paesaggi indimenticabili unici nel loro genere - tradizioni trasmesse di generazione in generazione, meraviglie architettoniche di ogni epoca che si fondono nel tessuto urbano delle sue vivaci e variopinte città, un amore sconfinato per il buon cibo e per la terra che lo genera. La più grande isola d’Italia e del Mediterraneo è un forziere pieno zeppo di bellezza, non resta che tuffarcisi dentro ed iniziare l’esplorazione.
Tra le città più incantevoli c’è Taormina, tra il mare e la montagna, dall’anima medievale e greca, i suoi colori e profumi sono quelli del Mediterraneo. Da provare una bella granita alla mandorla o al gelso mentre si passeggia verso il Teatro ellenistico, un anfiteatro scavato nella roccia trasformato in arena dai romani, che, tra cipressi e fichi d’india, offre uno spettacolare panorama sul mare e sulla costa.
Altre città da visitare sono senz’altro Siracusa, la più bella città della Magna Grecia secondo Cicerone, Ragusa, Noto e Catania, ai piedi del vulcano Etna, ancora attivo. La Sicilia è ricca di siti archeologici e Patrimoni UNESCO: la Valle dei Templi di Agrigento è il più grande parco archeologico al mondo, perfettamente conservato, la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina possiede i mosaici romani in situ più belli d’Italia, risalenti al IV secolo d.C. A Palermo, capoluogo della regione, si fondono armoniosamente diverse culture, dando vita ad uno stile unico al mondo: l’arabo-normanno, al quale si aggiunge l’influenza bizantina, evidente negli splendidi mosaici che arricchiscono il duomo di Monreale.
Altre meraviglie sicule sono senza dubbio Scala dei Turchi, parete rocciosa di colore bianco a picco sul mare, Erice, splendido borgo medievale arroccato da cui si gode di un’eccezionale vista panoramica sul golfo di Trapani e verso le isole Egadi, San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro, natura incontaminata e spiagge da sogno. A nord-est della Sicilia si trova l’arcipelago delle Eolie, con i due vulcani attivi Stromboli e Vulcano, a nord-ovest le isole Egadi, con la splendida Favignana, a sud Pantelleria e le Isole Pelagie, con Lampedusa, Linosa e l’Isola dei Conigli, mare splendido e spiagge tra le più belle al mondo.
La bellezza della Sicilia passa anche attraverso la sua cucina ricca di profumi, colori, tradizione, sapori intensi e indimenticabili. Oltre ai piatti più celebri, come la Parmigiana di Melanzane e la Pasta alla norma, la Sicilia è anche nota per i suoi dolci, come il delizioso cannolo, la cassata siciliana e le paste di mandorla, e per lo “street food”, come l’arancino (o arancina, dipende in che zona della Sicilia si assaggia).
Girate la Sicilia in lungo e in largo e immergetevi nella sua cultura e nella sua bellezza, rapirà per sempre il vostro cuore. Come Federico II di Svevia disse: “Non invidio a Dio il Paradiso, perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia”.
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€