Prosecco
Regione: Veneto
Luogo: dal Veneto al Friuli Venezia Giulia, nelle province di Treviso, Venezia, Vicenza, Padova, Belluno, Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine. Dal 2019 le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono inserite nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Vitigno: Glera (bacca bianca)
Aromi: Mela verde, Limone, Cedro, Pera, Banana, Tiglio, Acacia, Camomilla, Rosa
Colore: giallo paglierino
Caratteristiche: esistono tre tipologie di Prosecco: il bianco fermo, il frizzante e lo spumante. Lo spumante, piacevole e versatile, diventato molto popolare ed estremamente diffuso, è prodotto nelle versioni Brut, Extra Dry e Dry a seconda del residuo zuccherino presente. Dal più secco, il Brut, al più amabile, il Dry.
Degustazione: Il prosecco si consiglia con piatti a base di pesce o crostacei, e con gli antipasti. Ottimo anche da aperitivo con salatini.
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€