Kenzo Tange
“Quando a un architetto viene chiesto quale sia il suo miglior edificio di solito risponde ‘il prossimo’ “.
- Kenzo Tange
Tange fu responsabile della ricostruzione di Hiroshima dopo la seconda guerra mondiale. Il Centro e il Parco della Pace di Hiroshima iniziati nel 1946 hanno reso la città simbolo del desiderio umano di pace. Dal punto di vista architettonico, il Peace Center mostra una profonda comprensione della cultura tradizionale e allo stesso tempo è un segnale nella ricerca di uno stile moderno in Giappone.
La ricerca di Tange per la pianificazione urbana continuò durante tutta la sua carriera. L'unico progetto completato di Tange negli Stati Uniti, ad oggi, è la sua espansione del Minneapolis Art Museum, originariamente progettato nel 1911 da McKim Mead & White in stile neoclassico.
In tutti i suoi progetti, c'è un tema ricorrente che Tange riassume così: "L'architettura deve avere qualcosa che attrae il cuore umano, ma anche allora, le forme, gli spazi e l’aspetto di base devono essere logici. Il lavoro creativo si esprime nel nostro tempo come unione di tecnologia e umanità. Il ruolo della tradizione è quello di catalizzatore, che guida una reazione chimica, ma non è più rilevabile nel risultato finale. La tradizione può, a dire il vero, partecipare a una creazione, ma non può più essere creativa essa stessa”.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€