Museo del Novecento
Museo del Novecento

Museo del Novecento

A5 Art Print
Prezzo di listino
€12,00
Prezzo scontato
€12,00
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

NON FERMARTI ALLA PRIMA AVVENTURA!
3 CARDS A 30€

Componi il tuo mix di illustrazioni preferite e risparmia
Troverai lo sconto applicato direttamente nel tuo carrello!

Museo del Novecento

Tappa obbligata che corona il viaggio fatto insieme non poteva che essere il Museo del Novecento. Situato nel Palazzo dell’Arengario in piazza Duomo e inaugurato nel 2010, ospita opere d’arte del XX secolo. Queste opere erano state custodite provvisoriamente a Palazzo Reale dal 1984 al 1999. Tuttavia, dato che Milano è stata culla di movimenti artistici fondamentali del Novecento, era necessario trovare uno spazio apposito dove raccogliere e valorizzare le opere di quel periodo. 

I lavori di ristrutturazione dell'edificio storico hanno permesso di ottimizzare l'uso degli spazi e rendere l’edificio iconico anche dal punto di vista visivo: la grande rampa a spirale all’interno della struttura, oltre a collegare diversi piani della torre dalla metropolitana fino alla suggestiva terrazza sul Duomo, costituisce anche un elemento architettonico difficilmente dimenticabile.


Della Collezione del Museo fa parte un nucleo di opere futuriste unico al mondo. 

Una presenza fondamentale in questo senso è sicuramente quella di Umberto Boccioni. A catturare l’attenzione, fra le numerose opere esposte dell’artista, è la scultura Forme uniche della continuità nello spazio: l’opera, data la bellissima sintesi di movimento e fluidità, è considerata uno dei capolavori del Futurismo – se non avete presente di che opera si tratta, guardate il retro di una moneta da 20 centesimi!


“Un cavallo in corsa non ha quattro gambe: ne ha venti”: questa celebre frase del Manifesto tecnico della pittura futurista è da tenere a mente mentre si osserva Il Cavaliere rosso (Cavallo e cavaliere) di Carlo Carrà. Il soggetto scelto da Carrà è uno dei più vicini alla sensibilità futurista: in quest’opera, infatti, si ritrovano quel dinamismo e quel senso della velocità cari al movimento artistico.

______________________________________

Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5)
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g
Logo con stampa a rilievo
Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore

L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.

Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€

Non trovi l’illustrazione o il formato che desideri? Scrivici su shop@addvent.org, troveremo una soluzione su misura per te!

Stai cercando la cornice perfetta per il tuo poster? Qui trovi i nostri suggerimenti!