Porta Venezia
Si conclude il nostro viaggio alla scoperta delle porte visitabili di Milano con Porta Venezia, una vera e proprio chicca che sorge al centro di piazza Oberdan e a due passi da Corso Venezia. Non solo shopping e ristorazione ma arte, mistero, storia e curiosità si intrecciano e rendono questo quartiere pieno di fascino. Conosciuta col nome di Porta della Riconoscenza o Porta Orientale, Porta Venezia era prima posizionata all’incrocio tra Corso Venezia e Via Senato. La costruzione ordiginale risale all’epoca romana proprio sullo stesso asso dove erano state costruite le omonime porte di quel periodo. Ma è solo nel Settecento che viene alla luce il progetto del Piermarini, portatore della nuova idea di porta cittadina vista non più come una struttura nata per difendere o come sede di dazi ma come un monumento-simbolo che contribuisce al prestigio della città. Se vi avvicinate alla porta, potete ancora scorgere l’impianto scultureo aggiunto successivamente da Rodolfo Valentini con i bassorilievi raffiguranti elmi e corone d’alloro o narranti gli episodi della storia di Milano…una vera testimonianza storica da non perdere! Una porta magica che vi condurrà al mondo liberty, a case di letterati e poeti famosi, a leggende di fantasmi avvistati. Per ogni ingresso varcato ce sono altri mille altri da scoprire, cosa aspettate?
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€