Sangiovese
Regione: Toscana
Luogo: In Toscana è molto diffuso, ma è nota in particolare la zona tra Firenze e Siena. Il Sangiovese è tra i vitigni più diffusi in tutta Italia (le aree coltivate coprono l'11% della superficie viticola nazionale); viene coltivato dalla Romagna fino alla Campania.
Vitigno: Sangiovese (bacca nera)
Aromi: Amarena, More, Viole, Fave di Cacao, Canfora, Scorze di Arancia.
Colore: rosso rubino con riflessi dal violaceo al granato fino all’aranciato.
Caratteristiche: Al palato è armonico e fruttato, presenta apprezzabile acidità e contenuto in tannini. Freschezza e tannicità richiedono anche un’adeguata alcolicità che spesso in questi vini è di tutto rispetto. La persistenza è in generale molto buona, con ricordi soprattutto di frutta rossa.
Degustazione: in cucina trova molteplici abbinamenti raffinati con le carni rosse e i formaggi stagionati. Se questo vino dà il meglio di sé con primi piatti arricchiti con sughi a base di carne, carni alla griglia e arrosti, la versione riserva si sposa perfettamente con la selvaggina nobile, come il cinghiale e il fagiano.
Un abbinamento insolito ma sorprendente è il Sangiovese con piatti di pesce particolarmente saporiti e conditi, tra cui il cacciucco alla livornese.
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€