Scipionyx Samniticus
Ciro! E’ questo il nome attribuito al fossile di Scipionyx Samniticus presente all’interno del museo.
E’ stato il primo dinosauro scoperto in Italia nel 1980 in provincia di Benevento, ed è uno dei dinosauri più piccoli al mondo, ma anche uno dei fossili più importanti mai rinvenuti. Il suo stato di conservazione, a livello di organi interni, infatti, lo rende il dinosauro meglio conservato al mondo.
Lo Scipionyx rinvenuto è con tutta probabilità un cucciolo, date le proporzioni del muso, ed era un piccolo carnivoro: dal suo fossile, infatti, si può addirittura dedurre quali siano stati i suoi pasti e il loro ordine, prima di passare a miglior vita.
Vissuto durante il Cretaceo Inferiore, Ciro era un rettile a sangue caldo, ricoperto di filamenti piumosi, che gli servivano a mantenere costante la temperatura.
Purtroppo trovò la sua fine poco dopo la nascita, ma le condizioni climatiche della laguna in cui perì ci hanno permesso di ritrovare un fossile fondamentale nella storia della Paleontologia: grazie Ciro!
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€