Sforzato della Valtellina
Regione: Lombardia
Luogo: Valtellina, provincia di Sondrio (Lombardia)
Vitigno: Nebbiolo (che in questa zona assume la denominazione Chiavennasca), min. 90%
Aromi: Ciliegia, Lampone, Prugna, Violetta, Rosa.
Colore: rosso rubino con eventuali riflessi granato.
Caratteristiche: passito secco. All’olfatto è intenso e complesso, effetto dell’appassimento subito dall’uva, con sentori di frutti maturi; al gusto offre percezioni di morbidezza e austerità, connotandosi come vino asciutto e strutturato, molto fine, la sua potenza e la sua personalità lo rendono adatto anche per essere bevuto fuori pasto, a piccoli sorsi.
Degustazione: è adatto ad accompagnare piatti strutturati, soprattutto pietanze importanti di carne e selvaggina che sappiano reggere il confronto, esaltandosi vicendevolmente. Ottimo anche con formaggi stagionati, ricchi e saporiti. Fantastico con il Bitto, il formaggio DOP Valtellinese, oppure con i pizzoccheri, altro piatto tipico della Valtellina.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€