Treno
Proseguiamo il nostro percorso prendendo il treno. Un primo embrione di questo mezzo di trasporto nacque in epoca romana, ma fu all’inizio della Rivoluzione industriale che cominciò a svilupparsi: oltre alla macchina a vapore semovente di Nicolas Cugnot (1769) e alla locomotiva automotrice di Richard Trevithick (1801), molto si deve a George Stephenson, riconosciuto come il padre delle ferrovie a vapore britanniche. Il primo treno commerciale percorse nel 1825 la tratta tra Stockton-on-Tees e Darlington, in Gran Bretagna. Vent’anni dopo il treno si era già diffuso a macchia d’olio in Europa come mezzo di trasporto pubblico.
Il treno ebbe un ruolo di primo piano anche durante i periodi di guerra. Una curiosità a questo proposito riguarda la tratta Nizza-Digne, in Francia, che attraversa i paesaggi della Provenza. Leggenda vuole che, durante la Seconda guerra mondiale, i macchinisti, a corto di carbone, furono costretti a usare le pigne trovate lungo il percorso come carburante per il treno. Da qui il soprannome Treno delle Pigne.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€