Verdicchio dei Castelli di Jesi
Regione: Marche
Luogo: zone dei Castelli di Jesi e di Matelica
Vitigno: Verdicchio (bacca bianca)
Aromi: Pesca, Anice, Mandorla, Susina, Gelsomino, Ginestra, Salvia.
Colore: giallo paglierino più o meno intenso.
Caratteristiche: vino bianco corposo e strutturato, anche nelle sue versioni più fresche e giovani. Il Verdicchio in versione secca alla notevole struttura accompagna anche un’acidità evidente, che richiede a sua volta una discreta alcolicità per rendere il vino equilibrato.
Degustazione: uno dei migliori vini da pesce, in versioni grigliate, gratinate o al cartoccio. Si abbina anche a triglie in guazzetto, roast-beef ed insalate di pollo. Le versioni Riserva del Verdicchio ed in generale quelle fermentate e affinate in legno hanno una morbidezza ed una struttura che le rende adatte all’abbinamento alle portate di carni bianche, anche in preparazioni particolarmente strutturate. Le versioni passite del Verdicchio sono adatte all’abbinamento con pasticcini con frutta candita o secca.
______________________________________
Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 200 gr Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 5€