Africa
“L’Africa è mistica, è selvaggia, è un inferno soffocante, è il paradiso del fotografo, il Valhalla del cacciatore, l’Utopia dell’ avventuriero. È quello che vuoi tu, e si presta a tutte le interpretazioni. È l’ultimo vestigio di un mondo morto o la culla di uno nuovo e lucente. Per moltissima gente, come per me, è semplicemente casa mia”.
(Beryl Markham)
Beryl Markham (1902 – 1986) nata in Inghilterra e trasferitasi in Kenya all’età di soli 4 anni, è stata una famosa aviatrice, avventuriera, allenatrice di cavalli da corsa e autrice. In “A occidente con la notte” , da cui è tratta la citazione, scrive della sua vita e delle sue esperienze in Africa. Per Markham l’Africa è un luogo selvaggio, un inferno, eppure è contemporaneamente un paradiso, un’utopia, una “casa” per moltissime persone. Lo comprende bene chi ha sperimentato il cosiddetto “mal d’Africa”: si tratta di una sensazione di nostalgia di chi ha visitato questo continente, una sorta di deja –vu, a detta di Carl Jung, che ci riporta alle nostre più remote origini. Incontrare una terra così incontaminata e potente ci richiama, infatti, alla vera natura dell’umanità, che negli anni è stata trascurata nel vivere frenetico del nostro attuale mondo.
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€