Sudamerica
“Per qualche strano motivo, di quelli che solo il cuore capisce, il mio viaggio interiore era sempre rivolto all'America Latina. Come in amore, uno non sceglie, ma ci si butta alla cieca. Come in amore, si desidera più intensamente ciò che più sfugge. Io sono nata nel paese che ha colonizzato l’America e che non me l’ha saputa spiegare.”
(Maruja Torres)
Maruja Torres, scrittrice e giornalista spagnola, racconta nel suo libro “Amor America: un viaggio sentimentale in America latina” la sua esperienza di esplorazione del Sud America, che l’autrice definisce come un “pellegrinaggio”. Il viaggio di Torres, che la conduce da sud a nord, dalla Patagonia al Messico, da Buenos Aires al Machu Picchu, percorre in particolare l’America latina, che comprende paesi in cui si parla una lingua di origine latina (spagnolo, portoghese e francese).Torres scrive come sia stata quasi richiamata dall’America stessa, un luogo a cui sentiva vividamente di appartenere, anche se ancora a lei sconosciuta. Ciò che colpisce la scrittrice di questo continente è la vastità degli spazi, il perdersi nella loro estensione che contrasta con la scarsità di popolazione. In questa vastità la scrittrice è guidata nel suo percorso dai poeti e scrittori che hanno più rappresentato l’arte e la letteratura del continente: primo fra tutti il poeta e politico cileno Pablo Neruda, vissuto nella città di Temuco. Proprio qui l’autrice decide di fermarsi per qualche tempo, osservando i poeti cileni che incidevano i propri pensieri sulla palizzata della casa del grande Neruda. Incontro fondamentale è stato anche quello con Soriano, scrittore argentino che ha introdotto la giornalista nell’Argentina coloniale, luogo particolare per i colori pastello dei palazzi e così diverso, a detta di Soriano, dalle città europee. Da questi pochi esempi, è’ dunque evidente come il viaggio di Torres non si realizzi solo nei luoghi fisici, ma soprattutto nelle storie delle persone del luogo, persone che hanno ispirato il loro paese e il mondo intero, ma anche persone comuni che nella loro vita quotidiana contribuiscono tuttora a fare la storia e la cultura di questo incredibile continente. E’ proprio dalle persone e dalle loro storie, dunque, che è necessario partire per rendere l'esplorazione del Sud America un'esperienza unica, così come ha fatto Maruja Torres.
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€