Asia
“Regalare è meglio che vendere. In futuro, se avrò bisogno di qualcosa, quelli mi aiuteranno. In Asia la gratitudine lega più di un contratto”.
(Tiziano Terzani)
Tiziano Terzani è stato un giornalista e scrittore italiano che, interessatosi inizialmente al maoismo e al comunismo cinese, decise di rendere la Cina parte della sua vita, una sorta di “missione”.
Nella citazione vediamo due contrapposizioni tra termini: regalare e vendere, gratitudine e contratto. Implicitamente la frase probabilmente evoca le differenze culturali tra il mondo occidentale e il continente asiatico, e dunque le caratteristiche di quest’ultimo. In Asia vi è, infatti, una cultura prevalentemente di tipo collettivista: Triandis ha definito il collettivismo come la tendenza a dare maggiore valore agli obiettivi del gruppo di cui si fa parte a scapito di quelli individuali, e a costruire la propria identità in base all’appartenenza al gruppo stesso. L’attitudine alla generosità, all’aiuto e più in generale alle relazioni, sembra dunque una naturale conseguenza ed espressione della cultura, così diversa dalla nostra, che possiamo trovare in questo vasto continente.
______________________________________
Dimensioni: 14,8 x 21 cm (A5) Tecnica: stampa digitale su carta naturale Fedrigoni 300 g Logo con stampa a rilievo Le prime 25 copie vendute saranno firmate dall’illustratore
L’avventura non finisce qui!
All’interno della confezione troverai le indicazioni per viverla fino in fondo.
Vivi a Milano? Il costo della spedizione è incluso!
In tutto il resto d'Italia, il costo di spedizione è pari a 8.5€